Tredici anni fa la morte ha smesso di esistere e i cadaveri hanno iniziato la loro caccia per divorare il genere umano.
Il 6 Giugno 1944 fu “Il Giorno del Giudizio” e da allora tutto è cambiato.
Ci sono terre dove la società umana è scomparsa, dove non esistono più nazioni, città e leggi, solo la cieca Fame dei Morti. Le chiamano Terre Perdute, o Terre dei Morti, perché pensano che qui i Morti abbiano definitivamente vinto la loro battaglia contro la vita.
Ma non è così.
Qui i sopravvissuti continuano a lottare, a combattere, a viaggiare e a condividere storie e leggende. Come il “Nobiluomo”.
Sedetevi su queste macerie e ascoltate le storie che ha raccolto per voi dalla vivida voce di coloro che sono sopravvissuti a cose che non hanno un nome. E forse non esistono, perché
in questi territori la follia del mondo e quella dell’uomo sfumano l’una nell’altra e diventa difficile capire quale irrazionale incubo esista e quale invece sia solo un’allucinazione o una millanteria.
Certo non sono un’allucinazione “los amarillos”, anche detti “i gialli”. Sentirete parlare di loro dalla voce di chi li ha incontrati e scoprirete ogni retroscena e ogni segreto che li riguarda.
Infine seguirete le vicende di un gruppo di Sopravvissuti alle prese con una vera e propria Campagna chiamata “Viaggio nelle Terre dei Morti”.
Di avventura in avventura entrerete all’interno di nuovi Rifugi scoprendone l’organizzazione e chi li abita, ma avrete a che fare anche con bande di razziatori, Morti, nuove creature e incubi sospesi tra questo mondo e l’inferno. Tutto per tenere viva la fiamma di una speranza che le Terre Perdute sembrano voler spegnere.
Bentornati nel mondo di Sine Requie.
Bentornati nelle Terre Perdute!
Nessuna Pietà
Nessuna Tregua
Solo Cieca Ferocia
top of page

Attenzione! Nel periodo da Natale a Befana i corrieri non garantiscono la consueta qualità del servizio. Pertanto, da Gio 18 dicembre a Mer 7 Gennaio, le spedizioni saranno sospese!
Sulla base di 3 recensioni, la valutazione è 4.0 su cinque stelle
€ 39,95Prezzo
Prodotti correlati
I più venduti
bottom of page






















Recensioni
Se questo fosse Terre Perdute 2 allora Occhi del Serpente sarebbe Sanctum Imperium 2.
Terre Perdute 2 è principalmente una campagna con annessi pochi spunti.
Se la vostra aspettativa era quella di vedere come siano cambiate le Terre Perdute nel corso degli anni (a 20 anni di pubblicazione) NON lo troverete qui.
Salvo un paio di cose interessanti (generatori di rifugi, tabelle per le "reazioni" dei PNG) e un paio di racconti, questo libro poteva essere pubblicato come pdf. Poca lore e avanzamento
Mi è piaciuto dall'inizio alla fine, il manuale comincia con i racconti di quel che di brutto (e nuovo) potete incontrare nelle Terre Perdute, per poi approfondire il discorso sui "Gialli" cominciato in Dossier dell'invisibile. Contiene una campagna intera che potrebbe tenere al tavolo un gruppo per un bel numero di serate, dura, cruda e spietata, nello stile dei libri "Sopravvissuti". Bella la formula in cui è stata scritta, con parti descrittive alternate a parti narrative.
Arrivato in tempi rapidi, confezione blindata e consegna perfetta. ora ci diamo alla lettura!